• Home
  • Menu
    • Menù fritti
      • O’ cuoppo
      • Pizzelle nap.
      • Filetti baccalà
      • Arancina ragù
      • Arancina veg.
      • Cartoccio veg.
      • Fritt. pasta
    • Menù panini
      • Pane panelle
      • Lampredotto
      • Polpette lesso
      • Polpette cicoria
      • Brocc. salsiccia
      • Lesso
    • Menù piatto del giorno
      • Prelibatezze
      • Piatto del giorno
  • Chi siamo
  • Blog
  • Gallery
  • Contatti
  • en  English
  • it  Italiano

Benvenuti

Alla Cucina Chiacchierata

  • All Categories
  • Events
  • News
  • Our Recipes
  • Panini
saldi
11 gennaio 2018 by Strit Fud in Events

Saldi a StriFud

MA LI AVETE MAI VISTI I SALDI A STRITFUD?!?! ECCOLI!!! Dal 5 gennaio fino al termine dei saldi Fatevi una foto col piatto del giorno METTETELA su Instagram, Facebook o Twitter MENZIONATECI NEL POST (Strit Fud) E quando andrete in cassa PAGHERETE solo IL 50% del prezzo il piatto che avete fotografato E BUON APPETITO!!!

find out more 0
Gallery05Ste
22 settembre 2017 by Strit Fud in News

Passione street food Piace a due su tre

ROMA – Quasi due italiani su tre (65%) hanno consumato cibo di strada nel 2017 con una domanda boom nell’estate perché concilia la praticità con il costo contenuto, ma anche perché rappresenta una forma di vendita particolarmente apprezzata dai turisti. E’ quanto emerge da un sondaggio online condotto dal sito www.coldiretti.it su un fenomeno favorito dal moltiplicarsi di sagre, feste ed iniziative di valorizzazione alimentare nei luoghi di vacanza. “Tra coloro che mangiano cibo di strada ad essere nettamente preferito dall’81% – sottolinea la Coldiretti – è infatti il cibo della tradizione locale che va dalla piadina agli arrosticini fino agli arancini, mentre il 13 per cento sceglie quello internazionale come gli hot dog e solo il 6 per cento i cibi etnici come il kebab, in netto calo rispetto al passato. Un fenomeno che ha avuto una vera esplosione nell’estate 2016 con la…

find out more 0
tradizione_tradimento
16 maggio 2017 by Strit Fud in News

Vola lo ‘street food’, lo sceglie un italiano su due

Tratto da: Ansa ROMA  – Più di un italiano su due acquista il cibo di strada e street food, peraltro una antica tradizione, ed infatti sono proprio i cibi della tradizione locale, dalla piadina fino agli arancini (o arancine) ad essere i best seller. Il fenomeno dello street food, sempre più presente nelle nostre città, è confermato da una indagine della Coldiretti/Ixe’ divulgata in occasione di GNAM!, Festival Europeo del Cibo di Strada, proprio in questi giorni in corso a Roma. “Un fenomeno storicamente presente in Italia – sottolinea la Coldiretti – che sta vivendo una nuova stagione di successo anche grazie alle nuove tecnologie, perché concilia la praticità con il costo contenuto. Tra coloro che mangiano cibo di strada ad essere nettamente preferito dal 69% per cento è il cibo della tradizione locale che va dalla piadina agli arrosticini fino agli arancini, mentre…

find out more 0
15 marzo 2017 by Strit Fud in Panini

Il Picchiapò

L’origine del nome picchiapò è incerta, ci sono varie versioni. Secondo qualcuno l’allesso di manzo alla picchiapò è un piatto che nacque a Testaccio, a ridosso del Mattatoio, nelle osterie locali che utilizzavano anche gli scarti di carne attraverso il “riuso”. Da un solo pezzo di muscolo si traevano due piatti nutrienti e molto apprezzati: un sostanzioso brodo da servire nelle fredde giornate invernali e con quello che avanzava si creava una padellata con tanta cipolla e pomodori, dove la carne veniva tagliata a pezzi quasi picchiata (qui, Picchiapò) e sbattuta sul tagliere per poi finire in padella. Altra versione vuole che si tratti della storpiatura del nomignolo picchiabbò ripreso dal sonetto del Belli “Una Disgrazzia” che in un tratto recita: «Ste scale nu le vònno illuminà: e ecchete spiegato, Picchiabbò, come sò le disgrazzie a sta scittà. » Anche in altri sonetti del…

find out more 0
26 gennaio 2017 by Strit Fud in Events

Due giorni con “i divini” i rigatoni con la pajata

Venerdì 27 e sabato 28 vi aspettiamo per una fantastica due giorni dove il piatto principe sarà: “i rigatoni con la pajata”, detti anche i divini. Lo street food si fonde alla tradizione per creare momenti unici nel cuore di Roma Il nostro chef Antonio, da autentico romano, li cucina come la tradizione insegna. Cosa aggiungere, passate a trovarci, più affamati che potete, siamo in Via Alessandro Volta 65 Testaccio Roma   E ORA UN PO’ DI STORIA: Fin dall’antichità la dieta romana fu improntata dal consumo di prodotti locali, di estrazione contadina. Dal III secolo a.C. circa sulle tavole dei ricchi appaiono sempre di più cibi complessi e raffinati che avevano bisogno di una lunga lavorazione effettuata di solito da veri e propri cuochi pagati o da schiavi ben istruiti per questo. Con il passare dei secoli, la cucina in epoca imperiale divenne…

find out more 0
unnamed (1)
22 novembre 2016 by Strit Fud in Panini

IL LAMPREDOTTO A TESTACCIO

Preso dalla tradizione tipica toscana e fatto traslocare nei vicoli di Testaccio, il lampredotto è una delle specialità italiane che hanno trovato degno spazio nel nostro menu. Per capire meglio di cosa stiamo parlando riporteremo la ricetta di questo gustosissimo panino:     Il lampredotto, per chi non lo conoscesse, è una parte dello stomaco dei bovini, in particolare lo stomaco abomaso. E’ il protagonista assoluto di uno dei più famosi street food della Città di Firenze. Si ottiene cuocendo il lampredotto, appunto, in un brodo arricchito da diversi odori e dal pomodoro. Viene poi notoriamente servito all’interno di panini e venduto presso i “banchini dei trippai”, tappa imperdibile per chi si rechi in città la prima volta: è una vera e propria chicca della gastronomia fiorentina nonchè foriera di una tradizione popolare secolare. Il lampredotto viene insaporito a piacere con del semplice sale…

find out more 0
1 of 2
  • en  English
  • it  Italiano

ricerca

Rimani aggiornato!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Vuoi avere le nostre news & promozioni?

Thank you for your subscribtion.
Your email format is wrong!
Sad, but we couldn't add you to our mailing list ATM.
Loading...

Tag Cloud

cibo cibo da strada cibo di strada cucina cucina italiana cucina tradizionale donuts all'italiana food frittata frittata di pasta itinerari lampredotto lesso pajata PARIGI pasta picchiapò ricette tipiche rigatoni con la pajata ristoranti ristoranti roma roma saldi spaghetti spaghetti donuts street food street food roma Street food Testaccio streetfood testaccio sugo testaccio toscana tradizione

Chi Siamo

Siamo artigiani che esprimiamo valori quasi perduti nella società italiana.
Legame con la famiglia che ci ha insegnato il mestiere.
Ricerca della qualità, perché nessuno ci ha detto che un cibo popolare debba essere scadente.
Piacere di avere un contatto umano schietto con le persone.
Voglia di mantenere vivi i contatti con il proprio territorio e la sua storia.

Commenti di

Clienti & Amici di Strada

  • “A Trastevere io sono Nannarella, quella vera, sboccata e trasandata. Tra gli aromi e i sapori delle trattorie trovo il mio duplice volto, in perenne altalena tra le lacrime inconsolabili e le risate irrefrenabili.”

    Anna Magnani
    review from Anna Magnani
  • Magnà e dormì

    “So’ du’ vizietti, me diceva nonno,
    che mai nessuno te li po’ levà,
    perchè so’ necessari pe’ campà
    sin dar momento che venimo ar monno.

    Er primo vizio provoca er seconno:
    er sonno mette fame e fa magnà,
    doppo magnato t’aripija sonno
    poi t’arzi, magni e torni a riposà.

    Insomma, la magnata e la dormita,
    massimamente in una certa età,
    so’ l’uniche du’ gioje de la vita.

    La sola differenza è questa qui:
    che pure si ciài sonno pòi magnà,
    ma si ciài fame mica pòi dormì.”

    Aldo Fabrizi
    review from Aldo Fabrizi
  • “Eppure che è la fame? Un vizio! E’ tutta un’impressione!. Ah, se nun c’avessero abituati a magnà, da ragazzini.”

    Franco Citti “Accattone”
    review from Franco Citti


  • Home
  • Menu
  • Chi siamo
  • Blog
  • Gallery
  • Contatti
Strit Fud © 2014 Made by art-bit
  • English English
  • Italiano Italiano