• Home
  • Menu
    • Menù fritti
      • O’ cuoppo
      • Pizzelle nap.
      • Filetti baccalà
      • Arancina ragù
      • Arancina veg.
      • Cartoccio veg.
      • Fritt. pasta
    • Menù panini
      • Pane panelle
      • Lampredotto
      • Polpette lesso
      • Polpette cicoria
      • Brocc. salsiccia
      • Lesso
    • Menù piatto del giorno
      • Prelibatezze
      • Piatto del giorno
  • Chi siamo
  • Blog
  • Gallery
  • Contatti
  • en  English
  • it  Italiano
  • All Categories
  • Events
  • News
  • Our Recipes
  • Panini
15 marzo 2017 by Strit Fud in Panini

Il Picchiapò

L’origine del nome picchiapò è incerta, ci sono varie versioni. Secondo qualcuno l’allesso di manzo alla picchiapò è un piatto che nacque a Testaccio, a ridosso del Mattatoio, nelle osterie locali che utilizzavano anche gli scarti di carne attraverso il “riuso”. Da un solo pezzo di muscolo si traevano due piatti nutrienti e molto apprezzati: un sostanzioso brodo da servire nelle fredde giornate invernali e con quello che avanzava si creava una padellata con tanta cipolla e pomodori, dove la carne veniva tagliata a pezzi quasi picchiata (qui, Picchiapò) e sbattuta sul tagliere per poi finire in padella. Altra versione vuole che si tratti della storpiatura del nomignolo picchiabbò ripreso dal sonetto del Belli “Una Disgrazzia” che in un tratto recita: «Ste scale nu le vònno illuminà: e ecchete spiegato, Picchiabbò, come sò le disgrazzie a sta scittà. » Anche in altri sonetti del…

find out more 0
unnamed (1)
22 novembre 2016 by Strit Fud in Panini

IL LAMPREDOTTO A TESTACCIO

Preso dalla tradizione tipica toscana e fatto traslocare nei vicoli di Testaccio, il lampredotto è una delle specialità italiane che hanno trovato degno spazio nel nostro menu. Per capire meglio di cosa stiamo parlando riporteremo la ricetta di questo gustosissimo panino:     Il lampredotto, per chi non lo conoscesse, è una parte dello stomaco dei bovini, in particolare lo stomaco abomaso. E’ il protagonista assoluto di uno dei più famosi street food della Città di Firenze. Si ottiene cuocendo il lampredotto, appunto, in un brodo arricchito da diversi odori e dal pomodoro. Viene poi notoriamente servito all’interno di panini e venduto presso i “banchini dei trippai”, tappa imperdibile per chi si rechi in città la prima volta: è una vera e propria chicca della gastronomia fiorentina nonchè foriera di una tradizione popolare secolare. Il lampredotto viene insaporito a piacere con del semplice sale…

find out more 0
7 novembre 2016 by Strit Fud in Panini

IL LAMPREDOTTO

Riscopriamo i veri sapori dell’Italia. Fiore all’occhiello della cucina di strada fiorentina, ecco come preparare in casa il lampredotto   Il lampredotto, per chi non lo conoscesse, è una parte dello stomaco dei bovini, in particolare lo stomaco abomaso. E’ il protagonista assoluto di uno dei più famosi street food della Città di Firenze. Si ottiene cuocendo il lampredotto, appunto, in un brodo arricchito da diversi odori e dal pomodoro. Viene poi notoriamente servito all’interno di panini e venduto presso i “banchini dei trippai”, tappa imperdibile per chi si rechi in città la prima volta: è una vera e propria chicca della gastronomia fiorentina nonchè foriera di una tradizione popolare secolare. Il lampredotto viene insaporito a piacere con del semplice sale e pepe o con condimenti vari proposti dai vari trippai, da scegliere sul momento, tra i quali una salsa verde a base di…

find out more 0
  • en  English
  • it  Italiano

ricerca

Rimani aggiornato!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Vuoi avere le nostre news & promozioni?

Thank you for your subscribtion.
Your email format is wrong!
Sad, but we couldn't add you to our mailing list ATM.
Loading...

Tag Cloud

cibo cibo da strada cibo di strada cucina cucina italiana cucina tradizionale donuts all'italiana food frittata frittata di pasta itinerari lampredotto lesso pajata PARIGI pasta picchiapò ricette tipiche rigatoni con la pajata ristoranti ristoranti roma roma saldi spaghetti spaghetti donuts street food street food roma Street food Testaccio streetfood testaccio sugo testaccio toscana tradizione

Chi Siamo

Siamo artigiani che esprimiamo valori quasi perduti nella società italiana.
Legame con la famiglia che ci ha insegnato il mestiere.
Ricerca della qualità, perché nessuno ci ha detto che un cibo popolare debba essere scadente.
Piacere di avere un contatto umano schietto con le persone.
Voglia di mantenere vivi i contatti con il proprio territorio e la sua storia.

how to arrive

Restaurant Location

880 Sunset Boulevard, San Diego, CA, United States

Guarda dove siamo

  • Home
  • Menu
  • Chi siamo
  • Blog
  • Gallery
  • Contatti
Strit Fud © 2014 Made by art-bit
  • English English
  • Italiano Italiano