• Home
  • Menu
    • Menù fritti
      • O’ cuoppo
      • Pizzelle nap.
      • Filetti baccalà
      • Arancina ragù
      • Arancina veg.
      • Cartoccio veg.
      • Fritt. pasta
    • Menù panini
      • Pane panelle
      • Lampredotto
      • Polpette lesso
      • Polpette cicoria
      • Brocc. salsiccia
      • Lesso
    • Menù piatto del giorno
      • Prelibatezze
      • Piatto del giorno
  • Chi siamo
  • Blog
  • Gallery
  • Contatti
  • en  English
  • it  Italiano
22 novembre 2016 by Strit Fud in Panini

IL LAMPREDOTTO A TESTACCIO

0
unnamed (1)

Preso dalla tradizione tipica toscana e fatto traslocare nei vicoli di Testaccio, il lampredotto è una delle specialità italiane che hanno trovato degno spazio nel nostro menu. Per capire meglio di cosa stiamo parlando riporteremo la ricetta di questo gustosissimo panino:

 

panino-con-il-lampredotto

 

Il lampredotto, per chi non lo conoscesse, è una parte dello stomaco dei bovini, in particolare lo stomaco abomaso. E’ il protagonista assoluto di uno dei più famosi street food della Città di Firenze. Si ottiene cuocendo il lampredotto, appunto, in un brodo arricchito da diversi odori e dal pomodoro. Viene poi notoriamente servito all’interno di panini e venduto presso i “banchini dei trippai”, tappa imperdibile per chi si rechi in città la prima volta: è una vera e propria chicca della gastronomia fiorentina nonchè foriera di una tradizione popolare secolare. Il lampredotto viene insaporito a piacere con del semplice sale e pepe o con condimenti vari proposti dai vari trippai, da scegliere sul momento, tra i quali una salsa verde a base di prezzemolo. Ovviamente può essere semplicemente consumato in casa come un qualsiasi bollito di carne. Ecco la ricetta fiorentina originale per prepararlo:

 

Ingredienti

1 lampredotto intero
2 pomodori
4 carote
2 grosse cipolle
qualche foglia di basilico
1 ciuffo di prezzemolo
2 chiodi di garofano
4 coste di sedano
sale e pepe qb

Preparazione

Versare in una pentola grande con abbondante acqua tutti gli ingredienti, lampredotto compreso. Accendere la fiamma e fare bollire il tutto a fiamma moderata per un’ora. Prelevare il lampredotto e disporlo su un piano quindi servirlo insieme a dei sottaceti o con della salsa verde o piccante, a scelta. E’ altresì ottimo se accompagnato dal brodo di cottura e spolverato semplicemente con sale e pepe.

 

 

cibo da stradacucinalampredottoricette tipicheromastreet foodtestacciotoscanatradizione
Tweet
Share
Pin it
Previous StoryLa Ribollita NEXT StoryDue giorni con “i divini” i rigatoni con la pajata

You may also like these posts:

saldiSaldi a StriFudASDPARIGI SCOMMETTE SULLO STREET FOODGallery05StePassione street food Piace a due su tre
  • en  English
  • it  Italiano

ricerca

Rimani aggiornato!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Vuoi avere le nostre news & promozioni?

Thank you for your subscribtion.
Your email format is wrong!
Sad, but we couldn't add you to our mailing list ATM.
Loading...

Tag Cloud

cibo cibo da strada cibo di strada cucina cucina italiana cucina tradizionale donuts all'italiana food frittata frittata di pasta itinerari lampredotto lesso pajata PARIGI pasta picchiapò ricette tipiche rigatoni con la pajata ristoranti ristoranti roma roma saldi spaghetti spaghetti donuts street food street food roma Street food Testaccio streetfood testaccio sugo testaccio toscana tradizione

Chi Siamo

Siamo artigiani che esprimiamo valori quasi perduti nella società italiana.
Legame con la famiglia che ci ha insegnato il mestiere.
Ricerca della qualità, perché nessuno ci ha detto che un cibo popolare debba essere scadente.
Piacere di avere un contatto umano schietto con le persone.
Voglia di mantenere vivi i contatti con il proprio territorio e la sua storia.

  • Home
  • Menu
  • Chi siamo
  • Blog
  • Gallery
  • Contatti
Strit Fud © 2014 Made by art-bit
  • English English
  • Italiano Italiano